Come acquistare una scheda SIM per l'Europa
Una scheda SIM locale o eSIM è essenziale per evitare costose tariffe di roaming.
Riepilogo
- Panoramica della rete mobile europea
- Opzioni di accesso a Internet per i viaggiatori in Europa
- Le migliori schede SIM ed eSIM per i turisti
- Dove acquistare una scheda SIM in Europa
- Quanto costa una scheda SIM in Europa?
- Come ricaricare la tua scheda SIM?
- Scegli Nomad Europe eSIM
- Suggerimenti per l'utilizzo dei dati mobili in Europa
- Domande frequenti sulla connettività mobile quando si viaggia in Europa

Se viaggi in Europa, avere una scheda SIM locale o una eSIM è essenziale per rimanere connessi senza incorrere in costose tariffe di roaming.
Sono disponibili diverse opzioni di connettività, tra cui l'acquisto di una scheda SIM fisica, l'utilizzo di una eSIM, il noleggio di un dispositivo WiFi tascabile o l'affidamento al roaming internazionale del proprio gestore telefonico nazionale.
Per aiutarti a fare la scelta migliore per il tuo viaggio, esploriamo le diverse opzioni.
Panoramica della rete mobile europea
La politica di roaming in tutta l'UE
Dal 2017, la legislazione dell'UE consente il roaming gratuito in tutti gli Stati membri dell'UE, il che significa che una scheda SIM acquistata in un paese dell'UE funzionerà in genere in tutti gli altri stati membri senza incorrere in costi di roaming aggiuntivi.
Tuttavia, per i viaggiatori del Regno Unito è importante notare che alcune schede SIM britanniche potrebbero ora addebitare costi di roaming nell'UE dopo la Brexit.
Tieni inoltre presente che alcuni provider potrebbero avere politiche di utilizzo corretto che limitano l'utilizzo dei dati durante il roaming in altri paesi dell'UE.
Copertura e qualità della rete
L'Europa ha diverse reti mobili principali, ciascuna con i propri vantaggi e aree di copertura:
- Arancia: Una rete solida con un'eccellente copertura in Francia, Spagna e Belgio.
- Vodafone: Offre una delle migliori coperture in diversi paesi europei.
- Tre Regno Unito: Un'opzione economica che spesso include il roaming gratuito in molte destinazioni extra UE.
- O2: Una scelta solida per i turisti, con una forte presenza nel Regno Unito e una buona copertura negli altri paesi europei.
Velocità di rete
La tecnologia 4G LTE, che garantisce una connessione Internet mobile veloce e affidabile, è ampiamente disponibile in tutta Europa, quindi puoi aspettarti una buona connessione nella maggior parte dei luoghi.
Inoltre, il 5G, la prossima generazione di tecnologia mobile che offre velocità ancora più elevate e latenza inferiore, si sta rapidamente espandendo in grandi città come Parigi, Londra, Berlino, Madrid e Roma. Ciò significa che in queste aree potresti essere in grado di godere di un'esperienza Internet mobile ancora migliore.
Opzioni di accesso a Internet per i viaggiatori in Europa
1. Acquistare una scheda SIM prepagata locale
Acquistare una SIM prepagata locale è spesso la scelta migliore per i viaggiatori che rimangono in Europa per più di una settimana. Questo perché le SIM locali solitamente offrono tariffe migliori e più dati rispetto ai piani di roaming internazionale.
Queste schede SIM sono facilmente reperibili negli aeroporti, nei negozi degli operatori di telefonia mobile, nei rivenditori di elettronica e online, il che ne facilita l'acquisto all'arrivo.
2. Acquistare una SIM Card Turistica
Le schede SIM turistiche sono SIM prepagate specificamente progettate per i visitatori di breve durata, che offrono piani dati e chiamate convenienti, su misura per le esigenze dei viaggiatori. Puoi scegliere pacchetti solo dati per rimanere connesso online oppure optare per pacchetti chiamata + dati per effettuare chiamate in Europa e a casa.
Sebbene comode, le schede SIM turistiche potrebbero avere periodi di validità più brevi e costi potenzialmente più elevati rispetto alle schede SIM prepagate locali.
3. Utilizzo di una eSIM
Per la massima praticità, prendi in considerazione l'utilizzo di una eSIM per eliminare la necessità di cambiare le schede SIM fisiche. Inoltre, puoi acquistare una eSIM online e attivarla all'istante, rendendolo un processo fluido.
Le eSIM funzionano perfettamente con i dispositivi compatibili, offrendo un modo semplice per rimanere connessi in Europa.
4. Roaming internazionale
Il roaming internazionale può essere comodo, ma è generalmente l'opzione più costosa e potrebbe comportare limitazioni di velocità. Tuttavia, è una buona opzione per viaggi brevi o emergenze quando hai bisogno di connettività immediata all'arrivo.
5. Noleggio Pocket WiFi
I dispositivi Pocket WiFi sono hotspot portatili che creano una rete WiFi a cui puoi connettere i tuoi dispositivi. Possono essere una buona opzione per i gruppi, poiché più dispositivi possono condividere la connessione.
Tuttavia, rappresentano un po' più di fastidio perché dovrai ricordarti di caricarlo e di portarlo con te.
Le migliori schede SIM ed eSIM per i turisti
Dove acquistare una scheda SIM in Europa
I viaggiatori hanno diverse possibilità per acquistare schede SIM per le loro avventure europee:
Acquisto online
Se preferisci essere preparato in anticipo, puoi ordinare una scheda SIM prepagata da un venditore online. Alcuni provider offrono persino la consegna della scheda SIM prima del viaggio.
In alternativa, puoi ritirare una scheda SIM fisica presso gli sportelli aeroportuali dei principali aeroporti europei, tra cui:
- Parigi Charles de Gaulle
- Londra Heathrow
- Madrid Barajas
- Roma Fiumicino
Per una comodità ancora maggiore, puoi acquistare online una eSIM, come la Nomad eSIM, e attivarla immediatamente al tuo arrivo.


All'aeroporto
Molti aeroporti hanno distributori automatici o chioschi di operatori di telefonia mobile che offrono schede SIM, così puoi acquistarle se ti serve una scheda SIM subito dopo l'arrivo. Tuttavia, tieni presente che acquistare una scheda SIM in aeroporto può essere più costoso a causa delle commissioni di servizio.
Nei negozi di elettronica e minimarket È possibile trovare le schede SIM anche in vari negozi di elettronica e minimarket in tutta Europa. Negozi come Carrefour, MediaMarkt ed El Corte Inglés hanno spesso schede SIM disponibili.
Inoltre, i minimarket, specialmente nei centri cittadini e nelle zone turistiche, potrebbero anche vendere le SIM card. Questa può essere un'alternativa più economica all'acquisto di una SIM card in aeroporto.
Nei negozi degli operatori di telefonia mobile
Un'altra opzione è quella di visitare i negozi di operatori di telefonia mobile locali come Orange, Vodafone, Three o O2, che si trovano nella maggior parte delle principali città. Questo ti consente di confrontare i piani e di ottenere assistenza dal personale nella scelta dell'opzione migliore per le tue esigenze.
Ricordatevi di tenere a portata di mano il passaporto per la verifica dell'identità quando acquistate la scheda SIM.
Quanto costa una scheda SIM in Europa?
I prezzi delle schede SIM turistiche in Europa variano a seconda del pacchetto, del limite dati e del periodo di validità, ma ecco una guida generale su cosa puoi aspettarti di pagare:
- 5 giorni: Da 10 a 20 € (~ 12-22 USD)
- 10 giorni: Da 20 a 30 € (~22-33 USD)
- 30 giorni: Da € 30 a € 50 (~ USD 33 a 55)
Se stai cercando un'opzione più flessibile e potenzialmente conveniente, le eSIM sono un'eccellente alternativa. Con le eSIM, puoi evitare il fastidio delle schede SIM fisiche e goderti la connettività istantanea. Ad esempio, le eSIM Nomad partono da € 13,48 (~ USD 14) per 5 GB di dati.
Per viaggi più lunghi, prendi in considerazione l'acquisto di una scheda SIM locale. Queste schede sono disponibili con piani mensili che vanno da € 10 a € 50 (~ USD 12 a 55). Spesso offrono un miglior rapporto qualità-prezzo con maggiori quote dati e periodi di validità più lunghi. Tuttavia, di solito è richiesta la registrazione e potrebbero essere applicati requisiti di identificazione più severi.
Come ricaricare la tua scheda SIM?
Come controllare il saldo dati
Prima di ricaricare la tua SIM card, è utile controllare il saldo dati rimanente. Ecco come controllare quanti dati ti restano:
- Codici USSD (se disponibili): I codici USSD sono codici abbreviati che puoi comporre sul tuo telefono per accedere a vari servizi, tra cui i controlli del saldo. Questi codici variano a seconda dell'operatore, ma solitamente seguono un formato come "*123#". Controlla il sito Web del tuo operatore o la documentazione della scheda SIM per il codice specifico.
- App mobili dell'operatore: La maggior parte dei gestori ha app mobili che ti consentono di gestire il tuo account e monitorare l'utilizzo dei dati. Scarica l'app del tuo gestore e accedi per visualizzare il tuo saldo dati attuale.
Come ricaricare
Se stai esaurendo i dati, ci sono un paio di modi per ricaricare la tua scheda SIM:
- Pagamento online tramite il sito web del corriere: La maggior parte dei gestori ti consente di ricaricare la tua SIM card online tramite carta di credito o altri metodi di pagamento. Basta visitare il sito web del gestore e seguire le istruzioni.
- Ricariche presso supermercati o minimarket: Spesso puoi acquistare buoni di ricarica o ricaricare la tua SIM direttamente nei supermercati e nei minimarket in Europa. Cerca i cartelli o chiedi assistenza al cassiere.
Per coloro che prevedono di utilizzare molti dati, optare per un provider con piani dati 4G o 5G illimitati può essere una scelta intelligente. Ciò elimina le preoccupazioni relative al superamento dei limiti di dati e all'affrontare commissioni impreviste.
Scegli Nomad Europe eSIM
Cerchi un modo comodo e senza problemi per restare connesso in Europa? Considera l'utilizzo di una eSIM.
Con NomadeSIM Europaopzioni, puoi usufruire di attivazione immediata, tariffe competitive e copertura supiù paesiDi' addio alla ricerca di schede SIM e goditi una connettività senza interruzioni con Nomad.
Suggerimenti per l'utilizzo dei dati mobili in Europa

Per garantire un'esperienza di connettività fluida e piacevole durante i tuoi viaggi in Europa, tieni presente questi utili suggerimenti:
- Scarica le app essenziali: Prima di partire, scarica app utili che possono rendere i tuoi viaggi più agevoli riducendo al minimo l'utilizzo dei dati.
- Per la navigazione: Google Maps, Mappa della città
- Per la messaggistica: Messaggio di WhatsApp
- Per il trasporto: Bolt, libero ora
Utilizzare gli hotspot WiFi: Sfrutta gli hotspot WiFi quando possibile. Bar, hotel e aree pubbliche offrono spesso WiFi gratuito, consentendoti di risparmiare i tuoi dati mobili.
Verificare la compatibilità del telefono: Controlla in anticipo che il tuo dispositivo supporti le bande 4G/5G europee. La maggior parte degli iPhone e dei telefoni Android moderni in genere funzionano bene, ma è sempre meglio confermare la compatibilità per evitare sorprese.
Domande frequenti sulla connettività mobile quando si viaggia in Europa
Ho bisogno di una scheda SIM o posso contare sul WiFi gratuito?
Sebbene il WiFi gratuito sia disponibile in molti posti, affidarsi esclusivamente a questo può essere limitante. Una scheda SIM offre maggiore flessibilità, consentendoti di rimanere connesso in movimento, accedere a mappe e navigazione ed effettuare chiamate quando necessario, anche quando il WiFi non è disponibile.
Posso utilizzare una scheda SIM di un altro paese europeo?
Dipende. Se hai una SIM card di un paese UE, puoi generalmente usarla in altri paesi UE senza costi aggiuntivi, grazie alle normative UE sul roaming. Tuttavia, questo potrebbe non essere il caso delle SIM card del Regno Unito o delle SIM card di paesi al di fuori dell'UE, che potrebbero comportare costi di roaming.
Quale operatore offre la migliore copertura per le zone rurali?
Vodafone offre generalmente la copertura più estesa, anche nelle zone rurali d'Europa, il che lo rende una buona scelta se si ha intenzione di avventurarsi fuori dalle grandi città o di viaggiare in aree più remote. Offrono sia schede SIM fisiche che opzioni eSIM, offrendo flessibilità per diversi dispositivi.
Ho bisogno di un documento d'identità europeo per acquistare una scheda SIM?
Non hai bisogno di un documento d'identità europeo per acquistare una scheda SIM in Europa. Tuttavia, se stai acquistando una scheda SIM da un negozio di un operatore di telefonia mobile locale, come Orange o Vodafone, in genere dovrai fornire un documento d'identità, solitamente il passaporto.
Sono disponibili SIM solo dati per i turisti?
Sì, i pacchetti solo dati sono un'opzione comune per le schede SIM turistiche. Sono un'ottima scelta se hai bisogno principalmente di dati per la navigazione, la navigazione e per restare connesso online e non hai bisogno di capacità di chiamata o di SMS.