Torna indietro

Qual è il modo migliore per viaggiare in Europa: in treno o in aereo?

Diamo un'occhiata ai diversi fattori per aiutarti a decidere!

Quando si pianifica un viaggio in più città europee, spesso si deve decidere qual è il modo migliore per attraversarle. Sebbene siano disponibili più mezzi di trasporto, in genere si tratta di decidere se prendere il treno o l'aereo. Entrambe le opzioni offrono vantaggi e considerazioni distinti, ma diamo un'occhiata ai vari fattori per aiutarti a decidere.

pexels-pixabay-269790 (1).jpg

Tempo, comodità e accessibilità

Volare offre in genere il vantaggio della velocità, soprattutto per le lunghe distanze. Ad esempio, un volo da Parigi ad Amsterdam dura circa 1,5 ore, rispetto alle circa 3 ore e 20 minuti del treno.

Tuttavia, gli aeroporti sono spesso situati più lontano dal centro della città, e qualsiasi vantaggio di tempo che si risparmia rispetto al viaggio vero e proprio

Tuttavia, questo vantaggio di tempo può essere compensato dal tempo impiegato per gli spostamenti da e per gli aeroporti, per i controlli di sicurezza e per l'attesa dell'imbarco.

D'altro canto, i treni spesso partono dai centri cittadini, eliminando la necessità di lunghi spostamenti verso gli aeroporti. Offrono un processo di imbarco senza problemi, senza code per i controlli di sicurezza, il che li rende un'opzione più comoda per distanze più brevi o percorsi che collegano le principali città.

Costo

Il costo è un fattore significativo nelle decisioni di viaggio. L'Europa ha molte compagnie low-cost che volano tra le principali città della regione; e volare è spesso molto più economico che prendere il treno.

È importante notare che, mentre le compagnie aeree low cost possono offrire tariffe economiche, le tariffe aggiuntive per i bagagli, la scelta del posto e altri comfort possono accumularsi rapidamente. Dovrai anche considerare i costi di trasporto per raggiungere l'aeroporto e il centro città, soprattutto considerando che gli aeroporti sono solitamente più lontani dal centro città.

Al contrario, i biglietti del treno in Europa possono essere costosi, soprattutto per i viaggi ad alta velocità e a lunga distanza. Tuttavia, spesso sono disponibili sconti per le prenotazioni anticipate o con i pass ferroviari, rendendo il viaggio in treno più economico, in particolare per i viaggiatori flessibili o per coloro che pianificano di visitare più destinazioni. Le stazioni ferroviarie situate nel centro della città potrebbero anche ridurre i costi di trasporto complessivi, poiché sarebbe più economico per te raggiungere i tuoi hotel all'arrivo.

Confronta il costo totale del trasporto per l'intera durata del tuo viaggio per vedere se i tuoi abbonamenti ferroviari potrebbero rivelarsi più economici rispetto a più tratte in aereo.

Comfort ed esperienza

In termini di comfort, i treni sono solitamente molto più comodi degli aerei, soprattutto se si confronta un viaggio in treno con un viaggio su una compagnia aerea low cost.

Se fossi disposto a spendere un po' di più per un biglietto aereo a costo pieno e posti in business class, probabilmente otterresti un volo molto più comodo, ma a quale prezzo?

Rispetto ai sedili degli aerei, dove lo spazio per le gambe è spesso molto limitato, i treni in Europa sono spesso dotati di sedili spaziosi e ampio spazio per le gambe, migliorando il comfort generale del viaggio. Anche i servizi aggiuntivi come la ristorazione e il WiFi in cabina sono molto più convenienti sui treni rispetto a

E per aumentare il comfort, prendere il treno ti consente anche di godere di viste panoramiche durante il viaggio!

Impatto ambientale

Con la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali e dei viaggi sostenibili, l'impatto ambientale e l'impronta di carbonio quando si viaggia potrebbero essere aspetti da tenere in considerazione.

I treni sono generalmente più ecologici degli aerei, emettendo meno gas serra per passeggero-miglio. Mentre gli aerei più nuovi stanno diventando sempre più efficienti nei consumi e l'industria aeronautica nel suo complesso sta lavorando per una migliore efficienza nei consumi e per viaggi ecologici, i loro livelli di emissioni di carbonio sono ancora molto più alti dei treni.

Ottieni una eSIM Nomad per il tuo prossimo viaggio in Europa

Che si prenda il treno o l'aereo per attraversare i diversi paesi europei, restare connessi mentre si viaggia è essenziale.

Uno dei modi migliori per rimanere connessi in Europa è ottenere un**Nomad Travel eSIM per l'Europa**. ****La eSIM da viaggio di Nomad per l'Europa ha copertura in oltre 35 destinazioni principali in Europa, offrendoti una buona connessione dati mentre attraversi il continente. Ci sono vari piani dati, che vanno da 1 GB a 20 GB, con costi bassi fino a $ 1,30/GB.

Se viaggi solo in Italia, Germania e Francia, Nomad offre anche un servizio più piccolopiano regionale per Italia, Germania e FranciaSebbene questi piani non coprano tanti Paesi quanto l'eSIM da viaggio per l'Europa, potrebbero rappresentare un'opzione più conveniente se il tuo viaggio include solo queste destinazioni.

Le reti che le eSIM di Nomad utilizzano per ogni piano sono indicate nei dettagli del piano sullo store web e sulle app, così puoi controllare quali reti sono supportate prima di acquistare il tuo piano. La condivisione dei dati e il tethering sono supportati anche sui piani eSIM di Nomad.