I migliori posti da visitare in Francia
Dai monumenti iconici di Parigi ai pittoreschi villaggi di campagna
Riepilogo
- Le attrazioni più popolari in Francia
- Amanti della spiaggia e della costa
- Appassionati di natura, montagna e attività all'aria aperta
- Amanti del cibo e del vino
- Destinazioni per chi visita per la prima volta la Francia
- Destinazioni per famiglie e bambini
- Amanti della storia e della cultura
- Fughe romantiche
- Vacanze invernali
- Vacanze estive

La Francia è un paese dalla bellezza senza tempo, dalla ricca storia e dai paesaggi variegati, che la rendono una destinazione da sogno per i viaggiatori. Dai monumenti iconici di Parigi ai pittoreschi villaggi di campagna e agli splendidi rifugi costieri, non mancano luoghi incredibili da esplorare. Prima di partire, valuta la possibilità di prenotare uneSIM Franciaper una connettività impeccabile mentre esplori questa destinazione indimenticabile.


Le attrazioni più popolari in Francia
Che siate affascinati dall'arte di fama mondiale, dall'architettura mozzafiato o dai paesaggi panoramici, ecco cosa visitare in Francia:
Torre Eiffel
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio in primavera (marzo-maggio) e in autunno (settembre-ottobre)
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Il monumento più famoso della Francia, viste panoramiche sulla città, luci notturne abbaglianti
Nessuna visita in Francia è completa senza una visita alla Torre Eiffel, uno dei monumenti più riconoscibili al mondo. Costruita per l'Esposizione Universale del 1889, questa opera d'arte in ferro si erge per 330 metri e offre tre livelli di osservazione. I visitatori possono prendere un ascensore o salire le scale per ammirare la vista panoramica di Parigi dall'alto. Cenare al Le Jules Verne, un ristorante stellato Michelin all'interno della torre, è un'esperienza indimenticabile. Non perdetevi lo spettacolo di luci abbagliante, che illumina la torre ogni sera per cinque minuti allo scoccare di ogni ora.
Museo del Louvre
- Stagione migliore per visitare: Aperto tutto l'anno, meglio nei giorni feriali per meno folla
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Il più grande museo d'arte del mondo, che ospita la Gioconda e la Venere di Milo
Essendo il museo più grande e visitato al mondo, il Museo del Louvre ospita ben 35.000 opere d'arte che spaziano dalle civiltà antiche al XIX secolo. Originariamente un palazzo reale, l'ingresso a piramide di vetro del Louvre è diventato un'icona moderna. All'interno, i visitatori possono ammirare la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e innumerevoli capolavori provenienti dalle collezioni egizie, greche e rinascimentali. Con una superficie di oltre 72.000 metri quadrati, il museo è immenso: i visitatori dovrebbero pianificare in anticipo la visita delle opere principali o prenotare una visita guidata per un'esperienza più approfondita.
Museo d'Orsay
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio al mattino presto
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Capolavori impressionisti di Monet, Van Gogh e Degas, ospitati in un'ex stazione ferroviaria
Il Musée d'Orsay è uno dei luoghi migliori da visitare in Francia per gli amanti dell'arte, ospitando le più belle collezioni impressioniste e postimpressioniste al mondo. Ospitato in una stazione ferroviaria Beaux-Arts, questo museo espone opere di Monet, Van Gogh, Degas, Renoir e Cézanne. Le grandi finestre dell'orologio offrono una vista mozzafiato sulla Senna e sullo skyline di Parigi, rendendolo meno impegnativo del Louvre e un'alternativa perfetta per chi desidera immergersi nell'arte francese del XIX secolo.
Cattedrale Notre-Dame di Parigi
- Stagione migliore per visitare: Aperto tutto l'anno (in fase di restauro, riapertura nel 2024)
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Capolavoro gotico, famoso per le sue vetrate e la sua architettura Uno dei luoghi più iconici da visitare in Francia, la Cattedrale di Notre-Dame è uno splendido esempio di architettura gotica francese. Nota per i suoi archi rampanti, le intricate sculture e gli straordinari rosoni in vetro colorato, la cattedrale ha svolto un ruolo significativo nella storia francese. Fu il luogo dell'incoronazione di Napoleone e ispirò Victor Hugo per "Il gobbo di Notre-Dame". Dopo il devastante incendio del 2019, la cattedrale è stata sottoposta a un ampio restauro e ha riaperto le sue porte nel dicembre 2024. I visitatori possono ora nuovamente esplorare i suoi magnifici interni, salire sulle torri per ammirare viste panoramiche di Parigi e ammirarne la grandiosità dall'Île de la Cité o da una crociera sulla Senna.
Arco di Trionfo
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio al tramonto
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Onora la storia militare della Francia e offre viste panoramiche dall'alto
Situato all'estremità occidentale degli Champs-Élysées, l'Arco di Trionfo è un potente simbolo della storia militare francese. Commissionato da Napoleone nel 1806, onora coloro che hanno combattuto e sono morti per la Francia. Sotto di esso si trova la Tomba del Milite Ignoto, la cui fiamma eterna arde in memoria. I visitatori possono salire 284 gradini fino alla cima, dove saranno ricompensati da una vista mozzafiato su Parigi, inclusi la Torre Eiffel e La Défense. Il momento migliore per visitarlo è al tramonto, quando le luci della città iniziano a brillare.
Disneyland Paris
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio in primavera e in autunno per evitare la folla
- Regione: Marne-la-Vallée, Île-de-France
- Punti salienti: Parco a tema magico con castelli da favola, giostre emozionanti e sfilate
Per chi viaggia con la famiglia, Disneyland Paris è uno dei luoghi più emozionanti da visitare in Francia. Il parco a tema più famoso d'Europa, Disneyland Paris, dà vita alla magia Disney con attrazioni emozionanti, castelli incantevoli e personaggi amati. I visitatori possono esplorare due parchi: Disneyland, che ospita il Castello della Bella Addormentata, e Walt Disney Studios, dove le avventure cinematografiche prendono vita. Il periodo migliore per visitarlo è nei giorni feriali, fuori stagione, per evitare lunghe code e folle.
Abbazia di Mont-Saint-Michel
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Normandia
- Punti salienti: Splendida abbazia medievale su un'isola tidale
Un vero scenario da favola, Mont-Saint-Michel è uno dei luoghi più mozzafiato da visitare in Francia. Quest'abbazia medievale, arroccata su un'isola tidale, è patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è meta di pellegrinaggio da secoli. Durante l'alta marea, l'isola sembra galleggiare sull'acqua, mentre con la bassa marea i visitatori possono passeggiare lungo i banchi di sabbia che la circondano. Le tortuose strade sottostanti sono piene di piccoli negozi, edifici storici e punti panoramici, rendendola una tappa obbligata per gli amanti della storia e della fotografia.
Castello di Chambord
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Valle della Loira
- Punti salienti: Il più grande castello rinascimentale di Francia, noto per la sua scalinata a doppia elica
Uno dei castelli più imponenti di Francia, il Castello di Chambord è un capolavoro dell'architettura rinascimentale. Commissionato da Re Francesco I e ritenuto ispirato da Leonardo da Vinci, questo grandioso castello vanta un'esclusiva scalinata a doppia elica e oltre 400 stanze. Circondato da vaste foreste, offre ai visitatori uno scorcio sulla storia reale francese. Una visita alla Valle della Loira non sarebbe completa senza esplorare questa sontuosa tenuta.


Ponte del Gard
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno
- Regione: Provenza
- Punti salienti: Acquedotto romano, una meraviglia ingegneristica di oltre 2000 anni
Meraviglia dell'ingegneria romana, il Pont du Gard è uno degli acquedotti meglio conservati al mondo. Costruito nel I secolo d.C., questa struttura a tre livelli un tempo trasportava l'acqua alla città romana di Nîmes. Oggi, i visitatori possono attraversarlo a piedi, esplorare il suo museo o nuotare nel fiume sottostante. La vista del tramonto sul ponte lo rende un luogo fotografico mozzafiato, rendendolo uno dei luoghi più gettonati in Francia per gli appassionati di storia e gli amanti della natura.
Duna di Pilat
- Stagione migliore per visitare: Giugno e settembre
- Regione: Nuova Aquitania
- Punti salienti: La duna di sabbia più alta d'Europa con vista mozzafiato sull'oceano
Per gli amanti della natura, la Dune du Pilat è una meta imperdibile. Essendo la duna di sabbia più alta d'Europa, si erge a 110 metri sul livello del mare e offre viste mozzafiato sull'Oceano Atlantico da un lato e sulle fitte pinete dall'altro. I visitatori possono salire in cima, praticare il parapendio o ammirare il tramonto sull'oceano. Il suo paesaggio unico la rende uno dei luoghi naturali più straordinari da visitare in Francia.
Castello di Versailles
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio in primavera e in estate
- Regione: Île-de-France
- Punti salienti: Palazzo reale stravagante, Galleria degli Specchi, giardini tentacolari
La Reggia di Versailles è l'epitome del lusso e della grandiosità francese. Originariamente residenza di caccia, fu trasformata da Re Luigi XIV in una delle residenze reali più sontuose del mondo. I visitatori possono ammirare la Galleria degli Specchi, i sontuosi appartamenti e gli splendidi giardini. Un viaggio a Versailles offre uno sguardo sul passato reale della Francia, rendendola uno dei luoghi più imperdibili da visitare in Francia.
Aiguille du Midi
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno (meglio in estate per le escursioni, in inverno per lo sci)
- Regione: Chamonix-Mont-Blanc
- Punti salienti: Funivia per viste mozzafiato sul Monte Bianco
Per chi è alla ricerca di emozionanti avventure alpine, l'Aiguille du Midi è uno dei luoghi più mozzafiato da visitare. Questa funivia ad alta quota trasporta i visitatori da Chamonix a una vetta di 3.842 metri in soli 20 minuti, offrendo viste panoramiche impareggiabili sulle Alpi francesi, svizzere e italiane. I più temerari possono percorrere lo Skywalk con il pavimento in vetro, sospeso su un dirupo, o ammirare da vicino il maestoso Monte Bianco. In inverno, la zona diventa un centro nevralgico per lo sci e l'alpinismo, mentre in estate offre incredibili opportunità di escursionismo nella Vallée Blanche.
Parco Nazionale della Camargue
- Stagione migliore per visitare: Tra l'inizio della primavera e l'autunno
- Regione: Provenza
- Punti salienti: Riserva naturale con fenicotteri, cavalli selvaggi e saline
Una delle regioni più uniche e selvagge di Francia, il Parco Nazionale della Camargue è un paradiso per gli amanti della natura e i fotografi. Situata in Provenza, questa vasta riserva umida è famosa per i suoi cavalli bianchi, i fenicotteri rosa e le vaste saline. I visitatori possono esplorare la regione a cavallo, praticando il birdwatching o visitando la storica città fortificata di Aigues-Mortes. Le saline rosa intenso creano un paesaggio surreale, offrendo alcuni degli scorci fotografici più suggestivi di Francia.
Sainte-Chapelle
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio nelle giornate di sole per l'effetto vetrata
- Regione: Parigi, Île-de-France
- Punti salienti: Splendide vetrate raffiguranti storie bibliche
Nascosta nell'Île de la Cité, questa cappella gotica del XIII secolo è famosa per le sue maestose vetrate, che raffigurano oltre 1.100 scene bibliche in tonalità vivaci. I disegni intricati e le imponenti vetrate creano un ipnotico caleidoscopio di colori quando la luce del sole filtra attraverso. Originariamente costruita per ospitare le reliquie religiose di Re Luigi IX, la cappella è un gioiello nascosto di Parigi. Per un'esperienza ottimale, visitatela in una giornata luminosa per apprezzare appieno il gioco di luci abbagliante.
Cittadella di Carcassonne
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Occitania
- Punti salienti: Una città fortezza medievale perfettamente conservata
Per un tuffo nel passato, questa cittadella medievale, con le sue imponenti mura in pietra, i ponti levatoi e i vicoli acciottolati, sembra un vero e proprio scenario da fiaba. Varcando le sue porte fortificate, i visitatori vengono trasportati nel Medioevo, dove un tempo scorrazzavano cavalieri e mercanti. Tra le principali attrazioni della cittadella figurano il Castello Comunale, che offre una vista panoramica sulla fortezza, e la Basilica di Saint-Nazaire, ornata da splendide vetrate. Al calar della sera, i bastioni illuminati creano un'atmosfera magica, rendendo Carcassonne una tappa obbligata per gli amanti della storia.
Vuoi approfondire la capitale? Consulta le nostre guide sucose da fare a Parigi,gite di un giorno da Parigi, E cosa fare a Parigi la domenica.
Amanti della spiaggia e della costa

Biarritz
- Stagione migliore per visitare: Da fine primavera a inizio autunno (maggio-settembre)
- Regione: Nouvelle-Aquitaine (sud-ovest della Francia)
- Punti salienti: Surf, resort di lusso sulla spiaggia, fascino costiero basco
Un tempo rifugio prediletto della famiglia reale europea, Biarritz si è trasformata nella destinazione francese per il surf più ambita lungo la costa atlantica. Questa elegante città costiera dei Paesi Baschi coniuga spiagge dorate, resort di lusso e la ricca cultura basca. I visitatori possono godersi la vivace scena surfistica di Grande Plage, ammirare le viste panoramiche dal Rocher de la Vierge o gustare pesce fresco e i tradizionali pintxos baschi nei bistrot locali. Che siate alla ricerca di un'avventura surfistica ricca di azione o di una lussuosa fuga costiera, Biarritz offre il mix perfetto di relax ed emozioni.
Carino
- Stagione migliore per visitare: Primavera ed estate (aprile-settembre)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Francia sud-orientale)
- Punti salienti: Promenade des Anglais, spiagge del Mediterraneo, centro storico panoramico
Gioiello della Costa Azzurra, Nizza affascina i visitatori con le sue rive mediterranee baciate dal sole, l'affascinante centro storico e il ricco patrimonio artistico. L'iconica Promenade des Anglais è perfetta per passeggiate in riva al mare, mentre le strade colorate della Vieux Nice offrono vivaci mercati e un'autentica cucina nizzarda. Gli amanti dell'arte possono esplorare il Museo Marc Chagall, mentre chi cerca panorami mozzafiato non può perdersi la Collina del Castello, che domina le acque azzurre della Costa Azzurra. Con il suo mix di cultura, storia e una costa mozzafiato, Nizza è una tappa imprescindibile lungo il Mediterraneo.
Saint-Tropez
- Stagione migliore per visitare: Estate (giugno-agosto)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Francia sud-orientale)
- Punti salienti: Yacht di lusso, locali sulla spiaggia glamour, vita notturna
Da umile villaggio di pescatori a simbolo mondiale del lusso, Saint-Tropez è da tempo meta di celebrità, artisti e jet-setter. Gli amanti del sole affollano la leggendaria spiaggia di Pampelonne, sede di beach club di fama mondiale come il Club 55, mentre il Porto Vecchio offre un ambiente pittoresco con barche da pesca colorate e yacht di lusso. La vivace vita notturna della città offre club esclusivi e ristoranti stellati Michelin, rendendola la meta estiva per eccellenza. Che si tratti di rilassarsi in spiaggia o di immergersi nello sfarzo della Riviera, Saint-Tropez è sinonimo di glamour e lusso.
Altre destinazioni balneari e costiere
- Corsica: Conosciuta come l'"Isola della Bellezza", è un paradiso per gli amanti della spiaggia e della vita all'aria aperta. Situata nel Mediterraneo, quest'isola francese vanta appartate spiagge di sabbia bianca, aspri paesaggi montuosi e acque cristalline perfette per nuotare e fare immersioni. I visitatori possono esplorare la spiaggia di Palombaggia, percorrere il famoso sentiero GR20 o rilassarsi nell'incantevole città costiera di Bonifacio. Il mix di influenze francesi e italiane dell'isola la rende una destinazione davvero unica.
- Etretat: Situata lungo la costa della Normandia, Étretat è famosa per le sue suggestive scogliere di gesso bianco e gli archi di roccia naturali scavati dal mare. Questa suggestiva destinazione costiera è un paradiso per fotografi e amanti della natura, offrendo sentieri escursionistici in cima alle scogliere con viste panoramiche sulla Manica. I visitatori possono esplorare la Falaise d'Aval e Manneporte, passeggiare per l'incantevole villaggio o visitare la Cappella di Notre-Dame-de-la-Garde, che si affaccia sulla spettacolare costa.
- Baia di Mont-Saint-Michel: Una delle meraviglie costiere più spettacolari della Francia, la baia di Mont-Saint-Michel è famosa per le sue maree spettacolari e per l'abbazia medievale sull'isola. Situato in Normandia, questo sito patrimonio dell'UNESCO offre un'esperienza surreale: Mont-Saint-Michel sembra galleggiare sull'acqua durante l'alta marea. I visitatori possono passeggiare sui vasti banchi di sabbia con la bassa marea, esplorare le strette vie medievali dell'isola e ammirare la vista mozzafiato dall'Abbazia di Mont-Saint-Michel, uno dei monumenti più iconici di Francia.
Appassionati di natura, montagna e attività all'aria aperta

Chamonix-Mont-Blanc
- Stagione migliore per visitare: Inverno (dicembre-marzo) per lo sci; estate (giugno-settembre) per l'escursionismo
- Regione: Alvernia-Rodano-Alpi (Francia orientale)
- Punti salienti: Alpinismo, sci, esplorazione dei ghiacciai
Chamonix-Mont-Blanc è una destinazione da sogno per gli amanti dell'avventura e della natura. Situata ai piedi del Monte Bianco, la vetta più alta d'Europa, questa città alpina è un punto di riferimento per lo sci, il trekking sui ghiacciai e l'alpinismo di livello mondiale. In inverno, le piste attraggono sciatori da tutto il mondo, mentre in estate offre incredibili sentieri escursionistici, parapendio e tour mozzafiato sui ghiacciai. Per viste panoramiche impareggiabili, prendete la funivia dell'Aiguille du Midi, che trasporta i visitatori a 3.842 metri di altezza, da cui si gode di un panorama mozzafiato sulle Alpi francesi, svizzere e italiane.
Gole del Verdon
- Stagione migliore per visitare: Da fine primavera a inizio autunno (maggio-settembre)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Francia sud-orientale)
- Punti salienti: Kayak, arrampicata su roccia, sentieri escursionistici
Spesso definite il "Grand Canyon d'Europa", le Gole del Verdon sono una delle meraviglie naturali più spettacolari della Francia. Scavate dal fiume Verdon, queste splendide gole offrono acque turchesi, imponenti pareti calcaree e paesaggi spettacolari. Gli amanti dell'avventura possono attraversare il canyon in kayak, arrampicarsi lungo le sue ripide pareti o percorrere il famoso Sentiero Blanc-Martel, che offre viste panoramiche sulla gola. Per un'esperienza più rilassata, i visitatori possono noleggiare una barca sul Lago di Sainte-Croix, uno dei laghi più panoramici di Francia. Che siate alla ricerca di attività adrenaliniche o di tranquilli rifugi nella natura, questo è un paradiso all'aperto da non perdere.
Parco Nazionale dei Pirenei
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Occitania (Francia sud-occidentale)
- Punti salienti: Escursionismo, osservazione della fauna selvatica, paesaggi montani panoramici
Una vera e propria fuga nella natura selvaggia, il Parco Nazionale dei Pirenei si estende lungo il confine tra Francia e Spagna, offrendo cime mozzafiato, laghi glaciali e valli lussureggianti. Sede del leggendario Cirque de Gavarnie, un anfiteatro naturale patrimonio dell'UNESCO, il parco è un paradiso per escursionisti, amanti della fauna selvatica e fotografi naturalisti. I visitatori possono esplorare sentieri panoramici, avvistare orsi bruni autoctoni, aquile reali e stambecchi, oppure godersi le ciaspolate e lo sci in inverno. A differenza delle più affollate Alpi francesi, i Pirenei offrono un rifugio tranquillo nella natura selvaggia e incontaminata, rendendoli il luogo perfetto da visitare per gli amanti dell'aria aperta.
Altre destinazioni naturalistiche e all'aria aperta
- Annecy: Annecy, spesso chiamata la "Venezia delle Alpi", è una pittoresca cittadina nota per il suo lago cristallino, l'affascinante centro storico e il suggestivo sfondo montano. Situata nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, questa destinazione è perfetta per andare in bicicletta lungo il lago di Annecy, praticare kayak, paddleboard ed esplorare le strade medievali fiancheggiate da canali. Che siate in estate per gli sport acquatici o in inverno per i paesaggi innevati, Annecy è una meta meravigliosa in ogni periodo dell'anno.
- Corsica (Sentiero GR20): Per gli escursionisti più appassionati, il sentiero GR20 in Corsica è uno dei percorsi a lunga distanza più impegnativi e gratificanti d'Europa. Estendendosi attraverso il terreno accidentato dell'isola mediterranea, questo leggendario trekking porta gli avventurieri attraverso creste montuose, foreste e valli spettacolari. Gli escursionisti possono affrontare singoli tratti del sentiero o completare l'intero percorso, che richiede circa due settimane. Il periodo migliore per l'escursione va da maggio a ottobre, quando il clima è favorevole e i sentieri sono accessibili.
Amanti del cibo e del vino

Lione
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio in autunno (settembre-novembre)
- Regione: Alvernia-Rodano-Alpi (Francia orientale)
- Punti salienti: Capitale gastronomica francese, bouchon tradizionali, vini della Valle del Rodano di fama mondiale
Lione è un paradiso per gli amanti del cibo, il che la rende una delle migliori città da visitare in Francia per un'esperienza culinaria indimenticabile. Capitale gastronomica francese, la città è famosa per i suoi autentici bouchon (ristoranti tradizionali), i ristoranti stellati Michelin e i vivaci mercati alimentari. I visitatori possono gustare i classici piatti lionesi come le quenelle, il coq au vin e le crostatine pralinate, ed esplorare Les Halles de Lyon Paul Bocuse, un paradiso per gli amanti della gastronomia. Il centro storico della città, i traboule (passaggi nascosti) patrimonio dell'UNESCO e la vicinanza alla regione vinicola della Valle del Rodano ne accrescono ulteriormente il fascino.
Bordeaux
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-giugno, settembre-novembre)
- Regione: Nouvelle-Aquitaine (sud-ovest della Francia)
- Punti salienti: Regione vinicola famosa in tutto il mondo, museo La Cité du Vin, visite ai vigneti
Bordeaux è una destinazione privilegiata per gli amanti del vino, offrendo accesso ad alcuni dei vigneti più prestigiosi al mondo. I visitatori possono partecipare a tour di degustazione in tenute leggendarie come Château Margaux, Saint-Émilion e Pomerol, o immergersi nella storia della regione presso La Cité du Vin, un museo interattivo dedicato alla cultura del vino. Se ti piace esplorare attrazioni culturali insolite, potrebbero interessarti anche questi.musei insoliti a ParigiOltre alla sua tradizione vinicola, Bordeaux vanta una splendida architettura del XVIII secolo, un vivace lungomare ed eccellenti esperienze culinarie, che la rendono una delle mete più ambite da visitare in Francia, sia per gli amanti della buona cucina che per gli appassionati di storia.
Digione
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno
- Regione: Borgogna-Franca Contea (Francia orientale)
- Punti salienti: Capitale della senape, vini della Borgogna, cucina classica francese
Digione, cuore della Borgogna, è un'affascinante città medievale famosa per la sua squisita cucina, l'architettura storica e i vini eccezionali. Oltre alla patria della senape di Digione, la città offre una ricca esperienza gastronomica, dal tradizionale boeuf bourguignon e dalle escargot ai formaggi artigianali. La Strada dei Vini di Borgogna porta i visitatori attraverso alcuni dei migliori vigneti francesi, mentre il percorso a piedi "Owl Trail" offre un affascinante scorcio sulla storia di Digione. Il suo mix di cultura, vino e gastronomia raffinata rende Digione una tappa imprescindibile per gli amanti della buona cucina alla scoperta dei luoghi da visitare in Francia.
Altre destinazioni enogastronomiche
- Alsazia (Strasburgo e Colmar): Immersa nella regione del Grand Est, l'Alsazia offre un mix unico di tradizioni culinarie francesi e tedesche, rendendola una meta imperdibile per gli amanti del cibo e del vino. Nota per le sue pittoresche case a graticcio, i vigneti panoramici e i vini bianchi di fama mondiale, questa regione è famosa per piatti come la flammekueche (focaccia alsaziana), la choucroute (crauti con salsicce) e il baeckeoffe (stufato di carne a cottura lenta). Strasburgo e Colmar sono particolarmente incantevoli durante il periodo natalizio, quando i mercatini trasformano le città in magici paesi delle meraviglie invernali.
- Tolosa: Situata in Occitania, Tolosa è un paradiso per gli amanti della buona cucina, con una ricca selezione di piatti tradizionali della cucina sud-occidentale francese. La città è famosa soprattutto per il cassoulet, un sostanzioso stufato di fagioli, anatra e salsiccia cotto a fuoco lento, oltre che per il foie gras, il saucisson (salsiccia francese stagionata) e i formaggi locali. Oltre al suo fascino culinario, l'architettura in mattoni rosa di Tolosa, i vivaci mercati e gli incantevoli caffè la rendono una destinazione deliziosa per i viaggiatori in cerca di un'autentica esperienza gastronomica.Tolosa è anche sede di un'aviazione all'avanguardia: prendi in considerazione di prendere l'Visita alla fabbrica Airbusper uno sguardo dietro le quinte di uno dei principali produttori di aeromobili al mondo.
- Paesi Baschi (Bayonne e Biarritz): I Paesi Baschi francesi, situati nella Nuova Aquitania, sono una meta gastronomica rinomata per i suoi sapori decisi e i piatti ricchi di pesce. La città costiera di Biarritz è nota per il pesce fresco, i pintxos (tapas in stile basco) e il sidro basco, mentre Bayonne è la patria del famoso prosciutto di Bayonne e della ricca tradizione cioccolatiera. I viaggiatori possono gustare i piatti tipici della costa, i vivaci mercati alimentari e le tradizionali sidrerie, il tutto immersi nella cultura basca.
- Provenza: Una festa per i sensi, la Provenza è una delle mete gastronomiche più ambite in Francia, nota per i suoi sapori mediterranei, i piatti a base di lavanda e i vini rosé di fama mondiale. I visitatori possono assaporare piatti ricchi di olio d'oliva, bouillabaisse (stufato di pesce provenzale) e tapenade (crema di olive) esplorando vivaci mercati ricchi di prodotti maturati al sole, erbe aromatiche e formaggi artigianali. Abbinare questi sapori a un bicchiere di rosé sotto il sole provenzale rende l'esperienza indimenticabile.
Destinazioni per chi visita per la prima volta la Francia


Parigi
- Stagione migliore per visitare: Tutto l'anno, meglio in primavera (marzo-maggio) e in autunno (settembre-ottobre)
- Regione: Île-de-France (Nord)
- Punti salienti: Torre Eiffel, Louvre, Notre-Dame, Senna
La Ville Lumière è una tappa obbligata per chi visita la città per la prima volta, offrendo un mix indimenticabile di storia, arte e monumenti iconici. Parigi ospita attrazioni di fama mondiale come la Torre Eiffel, il Museo del Louvre e la Cattedrale di Notre-Dame, mentre le sue strade affascinanti, le crociere sulla Senna e il quartiere artistico di Montmartre offrono infinite opportunità di esplorazione. I visitatori possono ammirare capolavori impressionisti al Musée d'Orsay, fare shopping lungo gli Champs-Élysées o assaporare i classici dolci francesi in un caffè all'aperto. Che siate in viaggio per romanticismo, cultura o storia, Parigi è il punto di partenza perfetto per qualsiasi viaggio in Francia.
Vuoi sfruttare al meglio il tuo viaggio a Parigi? Ecco comeacquista i biglietti per la Torre Eiffel, dove trovare ilMoulin Rouge, e un elenco dimusei stravaganti e insolitidi cui probabilmente non hai mai sentito parlare.
Valle della Loira
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-giugno, settembre-ottobre)
- Regione: Centro-Valle della Loira (Centrale)
- Punti salienti: Castelli rinascimentali, tour dei vigneti
Spesso chiamata il "Giardino di Francia", la Valle della Loira è una regione mozzafiato, nota per i suoi splendidi castelli, i vigneti e gli incantevoli borghi. Chi la visita per la prima volta può esplorare il Castello di Chambord, il Castello di Chenonceau e il Castello di Villandry, ognuno dei quali offre uno scorcio unico sul passato reale francese. La Valle della Loira è anche un paradiso per gli amanti del vino, con i suoi vigneti che producono alcuni dei migliori vini bianchi francesi. Che si tratti di un giro in bicicletta attraverso la campagna baciata dal sole o di una crociera lungo la Loira, questa regione offre un mix perfetto di storia, relax e bellezze naturali.
Normandia (Mont-Saint-Michel e spiagge dello Sbarco)
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Normandia (Nord-ovest)
- Punti salienti: Siti storici della seconda guerra mondiale, Abbazia di Mont-Saint-Michel
Una regione ricca di storia e paesaggi mozzafiato, la Normandia è una destinazione imperdibile per chi la visita per la prima volta.Spiagge dello sbarco del D-Day, tra cui Omaha Beach e il Cimitero Americano, offrono uno sguardo toccante sulla storia della Seconda Guerra Mondiale. Mont-Saint-Michel, un'abbazia medievale che si erge maestosa dal mare, è uno dei luoghi più maestosi della Francia. I visitatori possono esplorare incantevoli villaggi costieri, la storica Bayeux con il suo famoso arazzo e i pittoreschi meleti della Normandia. Che siate appassionati di storia o amanti della natura, la Normandia offre un'esperienza francese arricchente e indimenticabile.
Altre destinazioni per i visitatori alle prime armi
- Provenza (Avignone e Aix-en-Provence): Destinazione da sogno per chi è alla ricerca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, la Provenza è famosa per i suoi campi di lavanda, le città medievali e i vigneti baciati dal sole. Situata nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, questa regione ospita Avignone, un tempo sede dei Papi cattolici, e Aix-en-Provence, nota per le sue eleganti fontane e il suo patrimonio artistico. Che si tratti di passeggiare per i centri storici, sorseggiare un rosé locale o esplorare i borghi arroccati, la Provenza è un'introduzione idilliaca al fascino meridionale della Francia.
- Costa Azzurra (Nizza, Cannes, Saint-Tropez): Per chi visita per la prima volta la Costa Azzurra, attratto dal glamour, dalla bellezza mediterranea e dalle spiagge assolate, la Costa Azzurra è una meta obbligata. Situata nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, questa perla costiera comprende Nizza, con la sua splendida Promenade des Anglais; Cannes, famosa per il suo festival cinematografico internazionale; e Saint-Tropez, una meta di lusso con spiagge incontaminate. Dall'esplorazione di pittoresche città costiere allo shopping di lusso e alla ristorazione raffinata, la Costa Azzurra è una delle migliori città da visitare in Francia per un mix di lusso, cultura e relax.
Destinazioni per famiglie e bambini

Castelli della Loira
- Stagione migliore per visitare: Primavera ed estate (aprile-agosto)
- Regione: Centro-Valle della Loira (Francia centrale)
- Punti salienti: Castelli da favola, giardini interattivi
I castelli della Valle della Loira offrono un'avventura da favola per le famiglie, con imponenti castelli, passaggi segreti e ampi giardini perfetti da esplorare. Il Castello di Chambord stupisce con la sua scalinata a doppia elica progettata da Leonardo da Vinci, mentre il Castello di Chenonceau, che si estende sul fiume Cher, sembra uscito da una fiaba. I bambini adoreranno gli intricati labirinti di siepi del Castello di Villandry, mentre i genitori possono immergersi nella ricca storia e nei paesaggi mozzafiato. Che si tratti di immaginare una vita da re o di godersi gli splendidi giardini, un viaggio nella Valle della Loira è un viaggio indimenticabile per tutta la famiglia attraverso la storia francese.
Puy du Fou
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Paesi della Loira (Francia occidentale)
- Punti salienti: Rievocazioni storiche dal vivo, battaglie medievali
Per un emozionante mix di intrattenimento e apprendimento, Puy du Fou è diverso da qualsiasi altro parco a tema. Invece delle montagne russe, offre epiche rievocazioni storiche, che riportano in vita antiche battaglie, tornei medievali e invasioni vichinghe. Le famiglie possono assistere a combattimenti di gladiatori in un colosseo romano, assistere a uno spettacolare attacco navale vichingo o entrare in un villaggio del XVIII secolo per un assaggio della storia. Con costumi dettagliati, effetti speciali mozzafiato e spettacoli immersivi, Puy du Fou è perfetto per le famiglie che desiderano vivere la storia nel modo più emozionante possibile.
Altre destinazioni per famiglie
- Futuroscope (Poitiers): Futuroscope è un parco divertimenti unico nel suo genere che unisce scienza, tecnologia e intrattenimento per un'esperienza divertente e istruttiva per tutta la famiglia. Situato nella Nuova Aquitania, nella Francia occidentale, questo parco futuristico offre giostre 4D, mostre interattive e attrazioni immersive incentrate sull'esplorazione spaziale, l'animazione digitale e la tecnologia all'avanguardia. Le famiglie possono vivere avventure in realtà virtuale, montagne russe dinamiche e illusioni ottiche strabilianti, rendendolo una destinazione entusiasmante per menti curiose di tutte le età.
Amanti della storia e della cultura

Avignon
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Sud-Est)
- Punti salienti: Palazzo Papale, ponti medievali
Un tempo sede dei Papi cattolici nel XIV secolo, Avignone è una città ricca di storia e di grandiosità architettonica. Il Palazzo dei Papi, uno dei più grandi edifici gotici medievali d'Europa, domina lo skyline, offrendo ai visitatori uno scorcio dell'opulenza della corte papale. Il Ponte Saint-Bénézet (Ponte di Avignone), un ponte medievale parzialmente conservato, contribuisce al fascino della città. Ogni estate, Avignone ospita il Festival del Teatro di Avignone, rinomato in tutto il mondo, che attrae artisti e amanti della cultura da tutto il mondo.
Arles
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Sud-Est)
- Punti salienti: Rovine romane, ispirazione per Van Gogh Arles è una città in cui convergono la storia dell'antica Roma e il patrimonio artistico. Sede di alcuni dei monumenti romani meglio conservati di Francia, tra cui l'Anfiteatro di Arles e il Teatro Romano, questa città patrimonio dell'UNESCO è un paradiso per gli appassionati di storia. Arles è anche famosa per il suo legame con Vincent van Gogh, che qui dipinse oltre 300 opere, ispirato dalla luce dorata e dalle incantevoli strade della città. I visitatori possono seguire il percorso pedonale dedicato a Van Gogh per ammirare i luoghi che hanno ispirato i suoi capolavori.
Reims
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Grand Est (Nord-Est)
- Punti salienti: Luogo di incoronazione dei re francesi, case di Champagne
Reims è una città di re e di Champagne, nota per la sua Cattedrale di Notre-Dame de Reims, dove per secoli sono stati incoronati i monarchi francesi. La splendida facciata gotica e le vetrate della cattedrale la rendono uno dei siti religiosi più importanti di Francia. Oltre alla sua storia reale, Reims è anche il cuore della regione francese della Champagne, con prestigiose case vinicole come Veuve Clicquot, Taittinger e Ruinart che offrono degustazioni e visite guidate alle cantine. Una visita a Reims è il perfetto connubio tra storia e piacere, rendendola una meta imperdibile per gli amanti della cultura.
Fughe romantiche

Colmar
- Stagione migliore per visitare: Primavera e inverno (aprile-giugno, dicembre)
- Regione: Grand Est (Nord-Est)
- Punti salienti: Ambientazione da favola, case a graticcio
Colmar è una destinazione da sogno che sembra uscita da una fiaba. Con canali fioriti, case a graticcio colorate e un incantevole centro storico, è una delle città più romantiche di Francia. Passeggiare mano nella mano per le sue strade acciottolate o fare un giro in barca lungo La Petite Venise (Piccola Venezia) è un'esperienza indimenticabile. In inverno, Colmar si trasforma in un magico villaggio natalizio, aggiungendo un ulteriore tocco di fascino. Che si ammiri il suo fascino medievale in primavera o ci si immerga nell'atmosfera natalizia in inverno, Colmar è una meta perfetta per le coppie.
Annecy
- Stagione migliore per visitare: Primavera-autunno (aprile-ottobre)
- Regione: Alvernia-Rodano-Alpi (Est)
- Punti salienti: Vista sul lago, affascinante centro storico, passeggiate panoramiche
Il lago di Annecy, dalle acque cristalline e circondato dalle montagne, offre uno scenario mozzafiato per gite in barca, picnic sul lago e passeggiate panoramiche in bicicletta. Gli edifici color pastello, i ponti ad arco e i canali tortuosi della città vecchia ne accentuano il fascino, rendendola un luogo ideale per le coppie. Una passeggiata al tramonto lungo il Pont des Amours (Ponte degli Innamorati) è un must per un momento davvero romantico.
Valle della Loira
- Stagione migliore per visitare: Primavera e autunno (aprile-giugno, settembre-ottobre)
- Regione: Centro-Valle della Loira (Francia centrale)
- Punti salienti: Castelli da favola, tour dei vigneti, fascino della campagna
Nota come la Valle dei Re, la Valle della Loira è un paradiso romantico ricco di maestosi castelli, vigneti e paesaggi pittoreschi. Le coppie possono esplorare castelli da fiaba come il Castello di Chambord e il Castello di Chenonceau, passeggiare in rigogliosi giardini o degustare vini in incantevoli vigneti. Che si tratti di soggiornare in un castello di lusso o di pedalare lungo la Loira, la regione offre una fuga elegante e intima per le coppie.
Vacanze invernali

Chamonix-Mont-Blanc
- Stagione migliore per visitare: Inverno (dicembre-marzo)
- Regione: Alvernia-Rodano-Alpi (Est)
- Punti salienti: Sci, alpinismo, viste mozzafiato sul Monte Bianco
Una delle destinazioni invernali più leggendarie al mondo, Chamonix-Mont-Blanc è un paradiso per sciatori, snowboarder e alpinisti. Situata ai piedi del Monte Bianco, la vetta più alta d'Europa, offre alcune delle migliori opportunità di sci fuori pista, escursioni sui ghiacciai e viste panoramiche sulle Alpi. I visitatori possono raggiungere l'impressionante quota di 3.842 metri con la funivia dell'Aiguille du Midi per ammirare viste impareggiabili sulle vette circostanti, oppure esplorare il ghiacciaio Mer de Glace, uno dei più grandi di Francia. Che siate alla ricerca di avventure adrenaliniche o di un accogliente rifugio in montagna, Chamonix offre un'esperienza invernale indimenticabile.
Courchevel
- Stagione migliore per visitare: Inverno (dicembre-aprile)
- Regione: Alvernia-Rodano-Alpi (Est)
- Punti salienti: Stazione sciistica di lusso, ristoranti raffinati, piste di alto livello
Parte del rinomato comprensorio sciistico delle Tre Valli, Courchevel è la stazione sciistica più lussuosa di Francia, che attrae viaggiatori d'élite e celebrità. Con oltre 600 chilometri di piste incontaminate, si rivolge sia ai principianti che agli sciatori più esperti, offrendo piste perfettamente preparate e strutture di livello mondiale. Oltre allo sci, i visitatori possono concedersi ristoranti stellati Michelin, centri benessere après-ski, escursioni in slitta trainata da cani e persino tour in elicottero sulle Alpi francesi. Nota per i suoi chalet chic, le boutique di stilisti e la vita notturna di lusso, Courchevel unisce avventura e lusso, rendendola una delle destinazioni invernali più esclusive di Francia.
Mercatini di Natale di Strasburgo
- Stagione migliore per visitare: Dicembre
- Regione: Grand Est (Nord-Est)
- Punti salienti: Il mercatino di Natale più antico della Francia, luci da favola, vin brulé, decorazioni festive
Spesso definita la "Capitale del Natale", Strasburgo ospita uno dei mercatini di Natale più antichi e magici d'Europa. Risalente al 1570, il Christkindelsmärik trasforma la città in un festoso paese delle meraviglie, con incantevoli bancarelle che vendono decorazioni artigianali, pan di zenzero alsaziano, vin brulé e regali artigianali. La Grande Île, centro storico patrimonio dell'UNESCO, brilla di luci scintillanti, mentre l'imponente Cattedrale di Strasburgo fa da sfondo mozzafiato. Passeggiare tra le case medievali a graticcio e le strade illuminate di Strasburgo a dicembre è come entrare in un villaggio natalizio da favola, rendendolo una delle esperienze invernali più incantevoli in Francia.
Altre destinazioni invernali
- Strada dei vini dell'Alsazia: La Strada dei Vini d'Alsazia è una destinazione da sogno per gli amanti del vino in cerca di un accogliente rifugio invernale. Situata nella regione del Grand Est, questa pittoresca strada si snoda tra vigneti innevati e incantevoli borghi come Riquewihr, Eguisheim e Kaysersberg. I visitatori possono degustare vini intime, esplorare borghi medievali addobbati a festa e scoprire l'inconfondibile mix di tradizioni francesi e tedesche della regione.
- Lione (Festa delle Luci): Ogni dicembre, Lione si illumina con la Fête des Lumières (Festa delle Luci), uno degli eventi invernali più magici di Francia. Edifici storici, ponti e piazze vengono illuminati con splendide installazioni luminose artistiche, trasformando la città in uno spettacolo incantevole. Il festival attrae visitatori da tutto il mondo, offrendo un mix unico di cultura, arte e festa invernale.
- Reims e Épernay: La regione dello Champagne si anima a dicembre, offrendo un mix frizzante di degustazioni di Champagne e allestimenti luminosi natalizi nei vigneti. Situate nel Grand Est, Reims ed Épernay ospitano prestigiose maison di Champagne che accolgono i visitatori per esclusive degustazioni natalizie. È la meta invernale perfetta per gli amanti del buon vino, della storia e delle feste eleganti.
- Mercatino di Natale di Amiens: Uno dei mercatini di Natale più grandi di Francia, il Mercatino di Natale di Amiens è un paradiso di feste nella regione dell'Alta Francia. Chalet di legno costeggiano le strade, offrendo regali artigianali, vin brulé e prelibatezze stagionali. Il fiore all'occhiello del mercatino è la cattedrale gotica illuminata, che crea una magica atmosfera natalizia che attira visitatori da tutta Europa.
Vacanze estive

Costa Azzurra (Nizza, Cannes, Saint-Tropez)
- Stagione migliore per visitare: Estate (giugno-agosto)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Sud-Est)
- Punti salienti: Splendide spiagge del Mediterraneo, yachting e vita costiera di lusso
La Costa Azzurra è sinonimo di glamour, sole e paesaggi mediterranei mozzafiato. Questo litorale abbagliante attrae celebrità, amanti della spiaggia e appassionati di cultura da tutto il mondo. Nizza offre un mix perfetto di relax balneare, mercati vivaci e patrimonio artistico, mentre Cannes è famosa per il suo prestigioso festival cinematografico, lo shopping di lusso e le spiagge sabbiose. Saint-Tropez, invece, affascina i visitatori con esclusivi beach club, una vita notturna di alto livello e un pittoresco Porto Vecchio. Che si tratti di gustare una cucina raffinata, di navigare lungo la Costa Azzurra o di prendere il sole su spiagge incontaminate, la Costa Azzurra è la fuga estiva per eccellenza.
Corsica
- Stagione migliore per visitare: Estate (maggio-settembre)
- Regione: isola del Mediterraneo
- Punti salienti: Acque turchesi, spiagge di sabbia bianca, sentieri di montagna accidentati
La Corsica vanta acque cristalline, spiagge dorate e un paesaggio montuoso mozzafiato. I visitatori possono rilassarsi sulle spiagge di Palombaggia e Rondinara, percorrere il famoso sentiero GR20 o esplorare la splendida città di Bonifacio, arroccata su una scogliera. Gli amanti dell'aria aperta possono anche fare kayak nella Riserva Naturale di Scandola o scoprire calette nascoste lungo la costa. Che siate alla ricerca di avventura, relax o un mix di entrambi, la Corsica è una delle mete migliori da visitare in Francia per una fuga estiva.
Provenza (Campi di Lavanda)
- Stagione migliore per visitare: Estate (giugno-luglio)
- Regione: Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Sud-Est)
- Punti salienti: Infiniti campi di lavanda viola, pittoreschi villaggi e mercati locali
Niente cattura l'essenza di un'estate provenzale come i campi di lavanda in fiore che si estendono sulle dolci colline dell'altopiano di Valensole, dell'Abbazia di Sénanque e di Sault. Il periodo migliore per visitarla va da fine giugno a metà luglio, quando la lavanda è al suo apice, creando paesaggi profumati e da cartolina. I visitatori possono passeggiare tra campi rigogliosi, visitare distillerie che producono prodotti a base di lavanda ed esplorare incantevoli borghi circondati da vigneti e uliveti. Con il suo sole mediterraneo, il fascino rustico e la bellezza paesaggistica, la Provenza è la meta perfetta per una fuga estiva rilassante e di grande impatto visivo.
Altre destinazioni estive
- Spiagge di Montpellier e della Linguadoca: Montpellier e la costa della Linguadoca offrono un'esperienza mediterranea più rilassata, perfetta per i viaggiatori in cerca di spiagge assolate, incantevoli centri storici e paesaggi ricoperti di vigneti. Situata in Occitania, questa regione vanta spiagge di sabbia dorata, un clima estivo mite e una vivace scena culturale. I visitatori possono rilassarsi lungo le pittoresche rive di Palavas-les-Flots, La Grande-Motte e Sète, oppure esplorare il centro storico di Montpellier con le sue piazze animate e gli ottimi ristoranti. I vicini vigneti della Linguadoca offrono fantastiche degustazioni di vini, rendendo questa destinazione un rifugio estivo completo.
- Costa della Bretagna (Saint-Malo, Dinard, Quiberon): Per chi è attratto dalla bellezza selvaggia e aspra della costa, la costa bretone è un'incredibile fuga estiva. Situata nella Francia nord-occidentale, la Bretagna è famosa per le sue scogliere spettacolari, le spiagge pittoresche e il pesce fresco. La città portuale fortificata di Saint-Malo è intrisa di storia marittima, mentre Dinard offre il classico fascino balneare della Belle Époque. Più a sud, la penisola di Quiberon è un paradiso per gli amanti della spiaggia, con coste incontaminate, viste spettacolari sull'oceano e attività all'aperto come la vela e il kayak. Che vi concediate le famose crêpes e il sidro bretoni o che esploriate i sentieri costieri, questa regione offre un'esperienza estiva francese unica.
- Bordeaux e Saint-Émilion: L'estate è il periodo perfetto per visitare Bordeaux e il borgo medievale di Saint-Émilion, dove i visitatori possono godersi picnic tra i vigneti, degustazioni di vino sotto il sole e visitare siti storici patrimonio dell'UNESCO. Situata nella Nuova Aquitania, questa regione è rinomata in tutto il mondo per i suoi vini eccezionali, con alcuni dei migliori vigneti Grand Cru di Francia. I viaggiatori possono fare passeggiate panoramiche in bicicletta attraverso i vigneti, esplorare antiche cantine e sorseggiare alcuni dei migliori vini rossi del mondo sotto il caldo sole estivo. Che siate intenditori di vino o semplicemente alla ricerca di un'incantevole rifugio di campagna, Bordeaux e Saint-Émilion rappresentano una fuga estiva indimenticabile.
La Francia offre un'incredibile varietà di destinazioni, ognuna con il suo fascino, la sua storia e le sue esperienze uniche. Che tu voglia esplorare le romantiche strade di Parigi, degustare vini di fama mondiale a Bordeaux, sciare sulle Alpi o rilassarti sulle spiagge assolate della Costa Azzurra, c'è qualcosa per ogni viaggiatore. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, troverai infinite opportunità per creare ricordi indimenticabili in questa straordinaria regione.