I migliori bagni termali nei dintorni di Roma
Rilassati, curati e ringiovanisci in questi bagni termali nei pressi di Roma!
Riepilogo
Mentre il freddo invernale scende su Roma, non c'è modo migliore per proteggersi dal freddo che immergersi nell'antica tradizione delle terme. Roma, con la sua ricca storia e le sue benedizioni geologiche, vanta diversi bagni termali rigeneranti che offrono una tregua perfetta dalla malinconia invernale.
Terme: sorgenti naturali e acque curative
I bagni termali sono parte integrante del patrimonio culturale italiano da secoli. Questi bagni, spesso incastonati in strutture storiche, hanno assistito all'ascesa e alla caduta degli imperi, offrendo al contempo un rifugio senza tempo per romani e visitatori. Il fascino di un bagno termale durante i mesi invernali diventa ancora più allettante se si considera la tradizione secolare che continua ad attrarre persone in cerca di relax e ringiovanimento.
Le terme nei dintorni di Roma non solo offrono un caldo sollievo dai freddi inverni. Le acque delle sorgenti termali naturali sono anche ricche di minerali e si ritiene che abbiano proprietà curative che fanno bene al benessere generale.
Sebbene in città non vi siano sorgenti naturali, nei dintorni di Roma si trovano numerosi stabilimenti termali, la maggior parte dei quali facilmente raggiungibili in un'ora e mezza di macchina.
I migliori bagni termali nei dintorni di Roma
1. Terme Oasi
Therma Oasi è un complesso termale situato nei pressi del centro storico di Viterbo, a circa 1 ora e mezza di auto dal centro di Roma.
Sebbene le piscine termali e le caratteristiche decorative siano artificiali, l'acqua che alimenta le piscine termali qui è acqua di sorgente naturale a una temperatura di 65°C. Le acque hanno anche un odore di zolfo, che vi rimarrà addosso per un po' anche dopo aver finito il bagno!
Uno dei principali fattori di attrazione del Therma Oasi è che si tratta di un complesso termale relativamente nuovo, che ha aperto i battenti solo di recente. Le strutture sono nuove, pulite e ben tenute. Nel complesso, puoi aspettarti un'atmosfera molto confortevole e rilassata. È anche un bagno termale riservato agli adulti (i bambini di età inferiore ai 12 anni non sono ammessi), il che contribuisce a creare un'atmosfera generalmente più tranquilla.
Tuttavia, le tariffe qui sono più alte, con un biglietto d'ingresso nei giorni feriali di 25 EUR (o a un prezzo promozionale di 18 EUR) e un biglietto d'ingresso nei weekend/festivi di 30 EUR. È anche possibile noleggiare asciugamani, accappatoi e lettini a un costo separato.
Si prega di notare che i bambini di età inferiore ai 12 anni non sono ammessi.
2. Terme di Papi
Situate appena fuori Viterbo, queste vaste terme erogano acque termali direttamente dalla sorgente Bullicame, la sorgente termale più famosa di Viterbo.
Alle Terme di Papi, puoi goderti le acque termali nella monumentale piscina termale. Ci sono anche caratteristiche e servizi aggiuntivi che puoi aspettarti qui, tra cui trattamenti di bellezza presso la spa. Puoi anche provare la grotta termale, un bagno di vapore simile a una grotta riscaldato a 48 °C dalle acque termali.
Ci sono vari tipi di ingressi tra cui puoi scegliere. Se vuoi provare più strutture, prendi in considerazione l'acquisto di un pass giornaliero. Altrimenti, puoi acquistare ingressi individuali per strutture specifiche.
Terme di Papi è uno dei bagni termali più popolari vicino a Roma, e attrae sia gente del posto che turisti. Può essere molto affollato nei weekend, il che potrebbe rovinare l'esperienza per te: ti consigliamo di pianificare una visita in un giorno feriale se il tuo itinerario lo consente.
Se si è diretti alle Terme di Papi da Roma, c'è anche un servizio di bus navetta da Viale George Washington vicino alla stazione della metropolitana Falminio. Il servizio di bus navetta è disponibile solo nei fine settimana e nei giorni festivi.
3. Terme della Ficoncella
Le terme della città romana di Ficoncella, a circa un'ora di macchina da Roma, si trovano sulla sommità di una collina a 4 km a nord-est di Civitavecchia.
Le strutture qui sono piuttosto basilari e l'ambiente non è generalmente lussuoso come quello che troveresti in altri bagni termali. Puoi anche aspettarti che la folla qui sia un po' più rumorosa e chiassosa.
Ma i bagni qui rimangono un'opzione molto popolare per molti visitatori, soprattutto per i prezzi bassi: puoi ottenere un ingresso di mezza giornata a soli 3 EUR e un ingresso di un giorno intero a 5 EUR! Come la maggior parte dei bagni, può essere affollato la sera o nei fine settimana, quindi ti consigliamo di visitarlo in una mattina infrasettimanale per un'esperienza migliore.
Ricordatevi di portare con voi asciugamani e ciabatte!
🌐https://civitavecchia.portmobility.it/terme-ficoncella
4. Acque Albume
Situato nei pressi di Tivoli, a solo mezz'ora di macchina da Roma, ilAcque Albume, O Terme di Roma, è uno dei centri termali più rinomati d'Italia. Grazie alla sua vicinanza, è un'ottima scelta per chi cerca un rilassante weekend fuori Roma. Acque Albume offre molti trattamenti di bellezza e dispone di un hotel con spa con accesso diretto ai bagni termali.
Qui la temperatura dell'acqua è mantenuta a 23°C. Invece di essere un bagno termale pensato per l'inverno, l'Acque Albume è più un'opzione per i mesi estivi più caldi. Infatti, le piscine esterne non sono aperte tutto l'anno: c'è una stagione balneare che di solito è in estate. Se hai intenzione di visitarlo durante l'inverno, puoi comunque goderti gli altri trattamenti termali e spa offerti.
Non preoccuparti se non guidi: la sua vicinanza a Roma e Tivoli significa anche che è molto facile arrivarci con i mezzi pubblici. Puoi prendere un autobus Cotral dalla stazione della metropolitana Ponte Mammolo verso Tivoli, o semplicemente prendere un treno per Bagni di Tivoli: la stazione ferroviaria è a pochi passi dalle piscine!
🌐https://www.termediroma.org/it/albule-acque.php
Consigli per visitare le terme di Roma
- Assicuratevi di osservare le regole e l'etichetta per visitare le terme di Roma. Ricordatevi di fare la doccia prima di entrare in piscina.
- La differenza di temperatura tra la piscina e l'ambiente circostante potrebbe essere enorme. Entra lentamente nelle piscine per consentire al tuo corpo di adattarsi alla differenza di temperatura.
- Ricordatevi di bere molta acqua e di mantenervi idratati dopo essere usciti dalla piscina.